NEWS
I Flussi di Comunicazione come strumento di supporto alla gestione del business
La quantità e la tipologia di comunicazioni in azienda aumentano in modo esponenziale, andando di pari passo alla crescita del business.
L’integrazione di tutte le informazioni provenienti da diversi canali, fonti e piattaforme è fondamentale per favorire l’organizzazione e la produttività all’interno delle varie funzioni aziendali. Il mantenimento di un efficace sistema di flussi informativi permette all’impresa evoluta di migliorare i propri processi e di reagire con rapidità alle esigenze esterne.
Ancor più nell’era digitale, la gestione strategica dei flussi di comunicazione costituisce per le imprese una fonte di vantaggio competitivo per lo sviluppo del business e la produttività dei diversi comparti aziendali. Per poter svolgere il proprio ruolo in maniera corretta e assicurare efficacia operativa, infatti, le diverse funzioni aziendali devono poter disporre di dati precisi, ufficiali e aggiornati relativi ai processi di propria competenza e devono poter essere in grado di reperire le informazioni ovunque e in qualsiasi momento ce ne sia bisogno.
In molti contesti aziendali però, il flusso di informazioni viene spesso ostacolato da svariati fattori, non ultimo la mancanza di adeguati sistemi tecnologici in grado di integrare, proteggere e gestire il patrimonio informativo aziendale. Questo si traduce in difficoltà di accesso e scarsa rintracciabilità delle informazioni, perdita di dati importanti, allungamento dei tempi e dei costi di gestione, mancata efficacia operativa.
Un efficiente e controllato sistema di flussi informativi, invece, aiuta a proteggere le informazioni e a conservarle nel modo corretto così da renderle disponibili per tutti in qualsiasi momento. Diviene quindi fondamentale utilizzare sistemi che consentano:
- il pieno controllo sui flussi informativi e il tracciamento di tutte le comunicazioni in entrata e in uscita
- l’archiviazione corretta delle informazioni
- la loro condivisione tra i diversi reparti e funzioni aziendali
- la protezione delle informazioni in modo da minimizzare i rischi di accesso non autorizzato
- la gestione dell’intero processo di generazione, gestione e invio di comunicazioni ai clienti in modalità push/pull
This post is also available in: Inglese